

Questione di Costanza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere.
Eppure, eccomi qua. Com’è potuto succedere, proprio a me?
Mi chiamo Costanza Macallè e sull’aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola.
Con me c’è l’essere cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora. Mia figlia è tutto il mio mondo, anche perché siamo soltanto io e lei… Lo so, lo so, ma è una storia complicata.
Comunque, ce la posso fare: in fondo, devo resistere soltanto un anno. È questa la durata del contratto con l’istituto di Paleopatologia di Verona, e io – che mi sono specializzata in Anatomia patologica e tutto volevo fare tranne che dissotterrare vecchie ossa, spidocchiare antiche trecce e analizzare resti centenari – mi devo adattare, in attesa di trovare il lavoro dei sogni in Inghilterra.
Ma, come sempre, la vita ha altri programmi per me. Così, mentre cerco di ambientarmi in questo nebbioso e gelido inverno veronese, devo anche rassegnarmi al fatto che ci sono delle scelte che ho rimandato per troppo tempo. Ed è giunto il momento di farle.
In fondo, che ci vuole? È questione di coraggio, è questione di intraprendenza… E, me lo dico sempre, è questione di Costanza.
- ISBN: 8850259034
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 352
- Data di uscita: 01-10-2020
Recensioni
La mia paura più grande era che Costanza mi ricordasse troppo Alice. Fortunatamente la Gazzola ha saputo caratterizzare la nuova protagonista in maniera assolutamente differente. Se Alice, per me, era come un raggio di sole, limpido e sognate, Costanza è un groviglio di emozioni che cozzano tra di l Leggi tutto
Odio profondamente Costanza
2.5 * in realtà. Peccato. Peccato perché fino ad ora nessun libro della Gazzola mi aveva delusa, anzi, ogni volta aumentava la voglia di leggere il successivo, anche per i due libri stand alone e non legati alla serie de l’allieva. Ero quindi molto entusiasta di leggere la nuova serie ma...qualcosa no Leggi tutto
Primo libro che leggo di questa autrice. Carino, leggero e poco impegnativo. Il personaggio di Costanza e il lato romance della vicenda non mi hanno fatto impazzire però la trama storica parallela, legata al personaggio di Federico II, le indagini per ricostruire la vicenda delle sue figlie Biancofi Leggi tutto
Veneto Mi è mancata Alice Allevi, mi sono mancate le sue (dis)avventure, mi sono mancati tutti i personaggi della serie precedente, mi è mancata la storia “gialla”. Forse è meglio così, perché avevo paura dei replicanti. Invece il nuovo personaggio della Gazzola, Costanza Macallè, è una ragazza madre t Leggi tutto
Di Alessia Gazzola ho letto praticamente tutto (anzi, togliamo pure il praticamente), ma quando penso a lei non posso che pensare ad Alice Allevi, sicuramente la mia serie preferita dell’autrice, soprattutto grazie ai personaggi. Per cui ho iniziato questo libro un po’ interdetta, perché sotto certo Leggi tutto
Premetto di non aver mai letto i libri della Gazzola, ma conosco molto bene la serie tratta da L'allieva, avendola seguita con attenzione e piacere. Questione di costanza, il titolo di questo romanzo, gioca non solo su questa qualità della protagonista, di riuscire a barcamenarsi tra mille difficolt Leggi tutto
4 stelle scarse Ho comprato questo libro quando ho visto che la protagonista avrebbe dovuto indagare sui resti di un uomo medievale. E devo dire che ho molto apprezzato questa parte, nonostante le licenze storiche presenti (e ben spiegate alla fine) come mi è piaciuta la bibliografia fornita alla fin Leggi tutto
Costanza è una mamma single che si trova ad andare via dalla sua amata Sicilia per motivi di lavoro. Grazie alla sorella ha infatti trovato un incarico come paleopatologa in quel di Verona, dove resterà per un anno insieme alla piccola Flora. Costanza si trova quindi a doversi reinventare in un nuov Leggi tutto
Inizio l'anno con un libro leggero, una protagonista simpatica, una storia abbastanza scontata. Alessia Gazzola non mi ha entusiasmata con il primo episodio de L'allieva e conferma qui lo stesso giudizio. Una lettura gradevole e di evasione, una serie che a tempo perso continuerò, ma nessun amore che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!