

Sinossi
Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure.Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia,proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico.Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
- ISBN: 8831004093
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 400
- Data di uscita: 22-10-2020
Recensioni
Temo che questa sarà una recensione fuori dal coro, quindi farò un paio di dovute (forse) premesse. Questo libro mi ha delusa, e spiegherò per quali motivi, ma prima di tutto: Premessa numero uno: non mi è sfuggito che il target siano lettori bambini e pre-adolescenti, e che quindi la mia recensione Leggi tutto
Fue mágico volver a Fairy Oak ✨ La historia perdida se publica 15 años después de la saga de Fairy Oak y trae recuerdos a quienes leímos estos libros hace ya muchos años. En este tomo los personajes investigarán sobre sus antepasados y sobre quién fundó el pueblo de Fairy Oak. Tendremos aventuras, mis Leggi tutto
4.5 ✨
Quanta magia c'è in un libro per bambini/ragazzi!? Il continuo di una delle mie saghe preferite. 🍂 Sono ufficialmente tornata a casa, con le mie gemelle preferite e quanto sono cresciute, insieme a me, nonostante la distanza dei nostri mondi. Eppure la loro magia è rimasta, anzi, è diventata ancor più forte e Leggi tutto
Quanti anni sono passati da quando mi perdevo in queste pagine... e quanta vita nel mezzo. Col tempo ho realizzato che molto non funziona o non è giusto nelle saghe con cui sono cresciuta, ma la magia che sono state in grado di evocare in me è un dono che custodirò per sempre. Oggi lascio da parte t Leggi tutto
Es muy complicado expresar por completo lo mucho que me hace sentir Fairy Oak . Me ha acompañado desde que era pequeña y comencé a disfrutar mucho más de la lectura. El primer libro de la trilogía me llegó junto con el segundo cuando este acababa de salir y fue el descubrimiento de un mundo nuevo que Leggi tutto
In occasione del quindicesimo anno della saga, Elisabetta Gnone torna a farci sognare con le avventure di Fairy Oak. Vaniglia e Pervinca ci coinvolgono nelle loro quotidiane lezioni di storia, in particolare quelle brutte e noiose di storia tenute dal professor Ernomous, soprannominato Orcomorto. La Leggi tutto
Premesso che ho cominciato a conoscere la scrittura di Elisabetta Gnone durante l'adolescenza di mia figlia che era una fan sfegatata della sua creazione a fumetti "W.I.T.C.H." dove 5 ragazze (le loro iniziali nel titolo) tramite il controllo di elementi naturali lottano contro il male. Siamo poi pas Leggi tutto
Me ha hecho mucha ilusión volver a Fairy Oak después de más de diez años; reencontrarme con los personajes, con lo tierno y bonito, y lleno de luz que está todo es una preciosidad. Ahora bien, he de decir que no ha sido una de esas veces en las que aunque sea un libro infantil lo disfrutas igual, po Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!