

Ci vediamo un giorno di questi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quando l’amicizia è infinita come il mare
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.
Federica Bosco è una delle scrittrici italiane più amate. Un’autrice da un milione di copie vendute. Ogni suo libro domina le classifiche e riceve il plauso della stampa. In questo nuovo romanzo supera sé stessa riuscendo nel compito che solo i narratori più autentici e grandi riescono ad assolvere: ci parla di noi. Ci vediamo un giorno di questi racconta l’amore ma anche il dolore, racconta le mille sfaccettature dell’animo umano. Racconta l’amicizia più forte e più variegata, l’amicizia più fragile ma anche più duratura: quella tra donne.
- ISBN: 8811149584
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
Recensioni
Sono rimasta decisamente delusa dal libro. Trovo che tocchi argomenti delicatissimi e profondi con una leggerezza naif ed infantile quasi irritante. La prima parte del libro ti lascia un po' basita dal carattere plasmabile della protagonista, con un continuo cambio di idee e di azioni a seconda dell Leggi tutto
Questo è Il primo libro che leggo della Bosco, nonostante ne avessi sentito parlare molto bene. E dopo aver letto questo libro non posso che capire il perché di tanto entusiasmo. La storia in realtà non prende sin da subito, più che altro a causa di Ludo: per la prima parte avrei voluto prenderla a sc Leggi tutto
Primo libro dell’autrice che ho la fortuna di leggere e apprezzare! Apprezzare la sua scrittura, una narrazione raccontata in prima persona dalla protagonista attraverso un linguaggio non “pomposo” ma molto semplice, capace di toccare le corde più profonde con pensieri autentici e situazioni delicate Leggi tutto
Vieni a leggere la recensione su: CrazyForRomance Per acquistare il libro clicca qui Ludovica ha sempre vissuto in un unico modo: nel silenzio. Nel silenzio di non dire quello che desidera. Nel silenzio di non ammettere che non è felice. Nel silenzio di non voler agguantare quello che realmente vuole Leggi tutto
Sfida dei generi letterari 2018: Chick lit. Quando ho scelto che libro/autore leggere per la sfida dei generi letterari, mi sono imbattuta in questo romanzo della Bosco: di suo avevo letto soltanto "Cercasi amore disperatamente" e ho pensato di leggere una sua nuova fatica con quello come parametro i Leggi tutto
Un libro molto adatto per il Natale anche se ha momenti drammatici ma è positivo nelle finalità. Un po' autobiografico , vissuto in proprio quindi si sente il suo disperato appello a non sciupare il tempo che è risorsa purtroppo molto limitata .....quando alla fine se ne percepisce la minima durata. Leggi tutto
Romantico, magari con finale che non ti aspetti, alla fine ci vediamo magari troppo tardi!
Non è propriamente un brutto libro, è scorrevole, si fa leggere e alla fine mi ha anche fatto versare una lacrima. Ma per me è NO. Vengono trattati troppi temi (tutti importantissimi e delicati) con una superficialità che mi ha infastidito. Si rimane a galla, sempre, senza approfondire niente. Tropp Leggi tutto
Al momento, è il libro più bello che io abbia letto quest'anno. Non è il primo libro che leggo della Bosco, ma è il secondo dopo la trilogia di "Innamorata di un angelo", e anche questo è un bellissimo romanzo in cui ho riconosciuto lo stile dell'autrice e anche quel pizzico di ironia che infila sem Leggi tutto
https://labibliotecadellibraio.blogsp... Rappresentavo il prototipo ottocentesco della zitella, e non ho detto "single" appositamente. Single è una persona che sotto sotto si diverte un mondo, che potrebbe cambiare il suo status sociale in ogni momento, ma non vuole rischiare di perdersi qualcosa di m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!