

I demoni
-
Tradotto da: Gori Dr.Ssa Francesca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione di Fausto Malcovati
Traduzione di Francesca Gori
La critica russa lo definì «il libro della grande ira». Traendo ispirazione dal brutale omicidio di uno studente a opera di una cellula di nichilisti, un fatto di sangue che nel 1869 sconvolse la Russia intera, Dostoevskij scrive un romanzo cupo e disperato, in cui tornano i grandi problemi posti da Delitto e castigo: la personalità, la libertà, l’esistenza di Dio, l’impietosa critica della sconsiderata cecità della borghesia liberale e dello spirito rivoluzionario, dietro cui si annidano cinismo e un troppo fragile progetto politico. Attraverso la delittuosa parabola politica del «grande peccatore» Verchovenskij e del suo oscuro e demoniaco suggeritore Stavrogin, Dostoevskij sottolinea la convergenza necessaria tra il discorso politico, sociale e quello morale e religioso, condannando con forza l’abisso del nichilismo che allontana l’uomo da tutti i suoi legami naturali.
- ISBN: 8811811600
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 800
- Data di uscita: 13-07-2017
Recensioni
Fyodor Dostoyevsky ’s portrayal of human nature is so idiosyncratic that he simply can’t be surpassed by anybody in this art. There always are some fashionable ideas and human beings, who can’t think indepedably, prefer to follow this fashion blindly and those people are eventually used by the others… Leggi tutto
Popular Culture: An Alphabetical Contempt. a) Let’s not mince words. All populist entertainment is repulsive, useless, dangerous and witheringly anti-intellectual. b) Except maybe Doctor Who. But that’s hardly Beckett, is it? c) I first became an intellectual snob in my late teens. I witnessed first Leggi tutto
„- Și pe Stavroghin l-a devorat ideea, trecu peste remarcă Kirillov...- Cum adică, ciuli urechile Piotr Stepanovici, care idee? Ți-a spus el ceva?- Nu, am ghicit-o singur: Dacă Stavroghin crede, nu crede că crede. Iar dacă nu crede, nu crede că nu crede” (Partea a III, VI: 2) Roman sumbru cu întîmplă Leggi tutto
actual rating: 2.75 stars
Demons It is the most powerful novel by Dostoevsky. It is more profound than schematical “Crime and Punishment” and much less preaching than “Karamazovs Brothers”, though the later one is building upon the “Demons”. It is the only big novel by him which contains a strong political element along with Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!