

Sinossi
Chi era esattamente? Da dove veniva? Era un assassino in fuga, un cospiratore, o era stato notaio, o addirittura vescovo? Del "Disertore" si sapeva soltanto che era francese e che scappava da qualcosa, magari da se stesso. Jean Giono, trasformando una sorta di bizzarra indagine su un personaggio realmente esistito in un lungo racconto, descrive questo vagabondo ottocentesco mentre varca un passo alpino tra la Francia e la Svizzera, in una natura aspra e incontaminata. Una sola, grande paura tormenta il personaggio: i gendarmi. Perché, anche se non ha fatto nulla, chi è povero e viaggia "senza documenti" non può mai fidarsi dei rappresentanti dell'ordine. Ma in un villaggio del Vallese, il Disertore sarà accolto da gente semplice come lui e scoprirà la sua candida, straordinaria vocazione: dipingere immagini sacre; o meglio: ritrarre, sotto le spoglie di santi, gli uomini e le donne della valle. E in quest'arte troverà anche il riscatto per la propria anima.
- ISBN: 8860880610
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 96
- Data di uscita: 23-04-2009
Recensioni
Pour la fac...
Que retenir ? C'est souvent ce que je me dis en lisant un livre. Ici, c'est un ballade dans des souvenirs dans des lieux multiples, de Rome aux observations spatiales, ou bien les Alpes, les hauteurs de Provence... On est très vite perdu. De très beaux passages néanmoins en particulier dans la nouve Leggi tutto
je déteste l’écriture de Giono mais l’édition est très belle, avec ses reproductions des illustrations du « Déserteur », ce peintre d’ex voto exilé dans la campagne suisse dont Giono tente de reconstituer la vie
An unsuspected spiritual book
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!