L'eco del paradiso
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una donna fuori dal comune.
Una fuga dal passato.
La salvezza nell’amore.
«La capacità immaginativa di Ōe è affascinante, opera di uno scrittore che non ha timore di affrontare il tema fondamentale della fame dell’anima.»
«Publishers Weekly»
«Un libro profondo che si interroga sull’essenza della natura umana con lo strumento delle idee.»
«Booklist»
«Un autore che ha dato un nuovo volto al romanzo contemporaneo grazie al suo stile unico, alla sua sensibilità innata, alla sua levatura intellettuale che non ha paragoni.»
«Kirkus Reviews»
Nello studio di K., il famoso scrittore, si sente solo il veloce ticchettare della macchina da scrivere. A un tratto, il silenzio. Le sue dita si sono fermate, adagiate sulle lettere che compongono il nome di una donna. Marie. K. ricorda ancora quando sono diventati amici, tanti anni fa. In particolare un giorno di primavera, durante una manifestazione. Improvvisamente, tra le decine di persone giunte fin lì per aiutare, era apparsa lei, i capelli neri un po’ scomposti, lo sguardo spensierato e il sorriso pieno di sole. K. aveva capito di trovarsi davanti a una donna speciale, una donna che calamitava le attenzioni di tutti con la sua semplicità e innocenza. Molti anni sono passati, e gli occhi gioiosi di Marie si sono velati di un dolore impossibile da superare. Per questo è fuggita oltreoceano. Tra le impervie alture messicane ha cercato la pace, aiutando le donne e i bambini del luogo, a cui si è dedicata con totale abnegazione. Adesso coloro che lei ha aiutato vogliono renderle omaggio, dedicandole un film. E nessuno meglio di K. può farlo, solo lui può scrivere la sceneggiatura. Ma accettare questo compito significa anche riaprire il vaso del dolore, ridestare ricordi nascosti tra le pieghe del tempo. Quando un sorriso radioso poteva turbare il cuore di chiunque ne fosse illuminato.
Kenzaburō Ōe, premio Nobel per la letteratura, ci offre il meraviglioso ritratto di una grande donna. Un romanzo che si interroga sull’amore universale, sul ritrovare la strada donando sé stessi, anche se per farlo servono sacrificio e coraggio.
- ISBN: 8811662397
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 246
- Data di uscita: 24-09-2015
Recensioni
"With a deep sadness and a massive hard-on," "Marie nodded as she listened, directing a dark look of great intensity at me that said, if all this grief I've been carrying around with me ... was just a scheme the 'cosmic will' cooked up to get me to invite some Filipinos to Japan, I'll go out of my mi Leggi tutto
Der Ich-Erzähler berichtet episodenhaft aus dem Leben seiner Bekannten Marie Kuraki, die nach dem Doppelselbstmord ihrer beiden behinderten Kinder versucht, eine Antwort auf dieses unsagbare Leid zu finden, um weiterleben zu können. Leider schafft es der Roman weder, emotional glaubhafte Figuren zu Leggi tutto
This could have been great. The first third of the book sucked me in and I could not put it down. I thought this to be an excellent, even five star Japanese read and got quite excited. But then everything became just so... convoluted? Weird? I had a really hard time figuring out what this novel is a Leggi tutto
Feels like a mix of Oe's writing about his son Hikari and the various challenges of raising a kid with mental disabilities, as well as his interest in New Religious Groups and people's motivations for joining. Various other common themes/structures pop up - groups of restless and directionless young Leggi tutto
This novel is a Nobel Prize winner and a classic of Japanese literature, Kenzaburo Oe in the short list of the nomination "Missed Masterpieces" of the Yasnaya Polyana Literary Award 2023. I have collected my reviews of books from this list in a selection on the Book Addict channel in Zen, if you are Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!