La forza del destino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Che altro avrebbe potuto fare? si chiede nel silenzio della casa sulle colline. Continuare a fare il poliziotto sapendo che non sarebbe mai riuscito a mettere in galera gli assassini? Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui fino ad ora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro.
- ISBN: 8860889634
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 371
- Data di uscita: 10-11-2011
Recensioni
Lettura assai piacevole, anche se molti aspetti della storiella sono altamente inverosimili. Ma i gialli così non servono a addestrare il pensiero logico, o la conoscenza del mondo. Il personaggio del protagonista è l’importante, e Bordelli funziona benissimo. È lodevole la ricostruzione del contesto Leggi tutto
Toscana Strettamente collegato a Morte a Firenze , che mi aveva lasciato l’amaro in bocca. Storia che riprende, quindi, da dove l’altra si era interrotta, con sviluppi notevoli ed azioni fortunose quanto audaci, e in completa balia del destino; azioni che lasciano un po’ spiazzati; azioni che da un p Leggi tutto
Enjoyed this latest outing with Inspector Bordelli having read all the previous books. I would say you get more from this if you have read the previous book as its a bit of a continuation but am guessing it would still work well as a stand alone
Risvolto È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si Leggi tutto
La vendetta di Bordelli
Questo episodio con protagonista Bordelli, non più commissario, lo trovo nettamente al di sotto dei precedenti, pur mantenendo molti degli elementi positivi che lo avevano caratterizzato. Questa volta Bordelli indossa i panni del giustiziere o del vendicatore continuando idealmente ciò che era rimas Leggi tutto
Erano anni che non leggevo Vichi, mi mancava terribilmente il commissario. E' stata una sorta di ritorno a casa, un viaggio nel tempo. Il libro è un'immersione intima nella vita di Bordelli, che si prende una pausa dal canonico lavoro per risolvere una questione personale. Il ritmo lento e cadenzato i Leggi tutto
Un libro che mi è dispiaciuto finire... Mi sono veramente affezionata al commissario Bordelli, alla sua integrità, alla sua umanità, alla sua dolcezza.
Bordelli's life takes a different turn. He is a changed man in many ways. An arc of satisfying revenge clouded by morality.