L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.
- ISBN: 8830425818
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 267
- Data di uscita: 29-04-2010
Recensioni
Dopo 50 pagine il responso è: rivisitazione moderna di Siddharta, condita con aforismi stile Fabio Volo e lessico new age alla Baricco. Devo valutare se continuare il libro e dunque sprecare il mio tempo, oppure no.
Ho provato ad apprezzarlo in ogni modo ma senza successo. Ho persino pensato di abbandonarlo, ma ho proseguito con la speranza che tutto prima o poi avrebbe avuto un senso. È melenso e scontato. È proprio uno di quei rari casi in cui so di aver sprecato tempo. Non capisco proprio come si faccia a pu Leggi tutto
Accipicchia! Gramellini sa scrivere (e l'avevamo capito anche prima), ma questo libro e' un'accozzaglia di sentimenti e pensieri molto confusi! Allegorie incerte, aggettivoni complicati che vanno bene per riempire le pagine, ma non esprimono un vero significato. Non sono riuscita a finirlo e mi dispi Leggi tutto
Avendo letto prima il suo ultimo romanzo "Fai bei sogni", mi aspettavo un libro altrettanto piacevole e scorrevole. Invece è una storia dal ritmo lento (specie all'inizio) che richiede al lettore uno sforzo per interpretare le varie perle di saggezza che vengono snocciolate nel corso degli eventi (l Leggi tutto
Gramellì volevi scrivere un libro motivazionale/spirituale sotto forma di romanzo? Furbacchione ammettilo. Cambierei lo scaffale del libro. Decisamente lo metterei in psicologia. Il protagonista è Thomas, un uomo che ha sprecato l'intera esistenza. Non ha mai colto le occasioni che la vita gli ha con Leggi tutto
Troppo new age,ha più allegorie della Divina Commedia
una cagata pazzesca [cit.]