Politiche della felicità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L'anarchico Bakunin, gli utopisti Fourier e Owen, il "liberalista radicale" John Stuart Mill, l'utilitarista Jeremy Bentham progettarono una nuova umanità liberata, basandosi sui principi della felicità materiale per il massimo numero di persone. Proseguendo la sua opera di demistificazione di venticinque secoli di storiografìa filosofica, Onfray dedica questo suo nuovo libro a mostrare la dimensione utopica degli edonismi liberali ottocenteschi e a sottolineare le potenzialità degli edonismi socialisti, comunisti, libertari e anarchici. Contro la mitologia marxista, che relega nell'utopia ogni altro pensiero socialista, Onfray riabilita varie forme di socialismo che anticipano acquisizioni moderne: un socialismo femminista con Flora Tristan, individualista con Stuart Mill, sperimentale con Owen, gnostico dionisiaco ed ecologico con Fourier, libertario con Bakunin.
- ISBN: 8862202857
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 314
Recensioni
If you are serious about the subject A. C. Graying or Betrand Russell will develop the history well and without the need to point out that everything has a French, English, whatever origin to fit the nationalist bill. Tough luck for the French students who are mostly unable to read English. As the Fr Leggi tutto
Au delà des anecdotes psychobiographiques, on aurait voulu en savoir davantage sur la vision européenne de Bakounine (en quoi les États-Unis d'Europe souhaités diffèrent de l'internationalisme marxien), sur la compatibilité d'une telle fédération avec les thèses anarchistes et en quoi elle constitut Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!