News
Elena Ferrante: cosa si nasconde dietro la leggenda?
Elena Ferrante è una vera e propria leggenda. E il bello delle leggende è andare a scoprire cosa n…
D'autoreIl racconto della follia dopo Basaglia: quando la letteratura continua una riforma
"Finalmente si parla di follia, o meglio: la si fa parlare. E se dovesse diventare (addirittura) una…
D'autoreLa forza delle parole: la scrittura è un delicato atto di potere
"Scrivere non è stato un processo indolore, anzi; chi sceglie di raccontare storie non avrà mai vi…
D'autore"Dolce casa": con Wendy Erskine le normal people di Belfast
I dieci racconti che compongono la raccolta "Dolce casa" mettono al centro storie ordinarie di vite …
Narrativa"I romanzi non devono avere una morale facile": dal nuovo libro ai viaggi a piedi, Enrico Brizzi si racconta
Enrico Brizzi, acclamato autore di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", torna in libreria con "La…
D'autoreLa storia di ogni enfant prodige è sempre anche la storia dei suoi genitori
"Fanno presa su di noi le parabole in cui il cattivo è facile da identificare, come un Emanoul Agas…
D'autoreStoria di Luis Sepúlveda e di una traduttrice che diventò sua amica
"Ho passato anni e anni china sulle parole di Lucho. La sua vita è un pezzo di storia del Novecento…
D'autoreTutto il resto è Vietnam, boxe e psicofarmaci: la violenta autenticità dei racconti di Thom Jones
Ne "Il treno notturno", raccolta arricchita da sette racconti inediti, Thom Jones (1945 – 2016) si…
NarrativaMemorie di una party girl: Tea Hacic-Vlahovic si racconta
Cosa manca a Milano che invece New York e Londra hanno? Tea Hacic-Vlahovic nel romanzo (con molti el…
D'autore