News
"Ho fatto la spia" di Joyce Carol Oates: quando una vittima parla
"Ho fatto la spia" della prolifica scrittrice ottantaduenne Joyce Carol Oates è un racconto angos…
D'autoreScrivere una sceneggiatura e scrivere un romanzo: un confronto d'autore
Manlio Castagna e Guido Sgardoli, autori del romanzo per ragazzi (ma non solo) "Le belve", una stor…
Bambini e ragazziAlla scoperta del Quichotte sconfinato di Salman Rushdie
I tempi dei "Figli della mezzanotte" e dei "Versi satanici" ormai sono lontani (come lo è la “fat…
D'autore"Lo scarafaggio" e le assurdità dei nostri tempi: il nuovo romanzo di Ian McEwan
Scrivere d’assurdo è (forse) uno dei trattamenti più adatti per affrontare, con lucidità, la na…
D'autoreNon solo Sally Rooney: alcune scrittrici irlandesi da leggere
Negli ultimi anni anche chi non ama i classici si sarà probabilmente avvicinato alla letteratura ir…
D'autoreMamme della letteratura a cui abbiamo voluto bene
A fianco dei protagonisti dei nostri libri preferiti, come ombre silenziose più o meno presenti, so…
NarrativaCosa non sappiamo, cosa non vogliamo sapere e cosa possiamo fare: il libro sul virus di Žižek
"Da un punto di vista critico, è difficile stabilire cosa sia peggio (la minaccia più grande per l…
D'autoreMadame Bovary c'est moi: i libri di Gustave Flaubert
Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 – Croisset, 8 maggio 1880) è uno dei più importanti sc…
D'autore"Biloxi": il romanzo di Mary Miller racconta un Oblomov contemporaneo
In "Biloxi", Mary Miller, maestra del minimalismo, indaga la resa e la rinascita di un uomo solo e …
D'autore