News
Oltre il game over: perché leggere "Tomorrow and tomorrow and tomorrow"
"Tomorrow and tomorrow and tomorrow" (bestseller internazionale firmato da Gabrielle Zevin, protagon…
NarrativaNasce Ago Edizioni, per recuperare il patrimonio letterario del Novecento
"Ricucendo il passato, tessiamo il futuro delle grandi opere del Novecento": al debutto un nuovo mar…
EditoriaScarica gratuitamente il nuovo numero della rivista il Libraio, con tanti consigli di lettura
Leggi "La felicità di leggere", l’editoriale firmato da Stefano Mauri del numero autunnale del Li…
Editoria"Stesure": una nuova collana dedicata al gesto dello scrivere
"Cosa vuol dire scrivere? Come si fa? Esistono dei criteri universali?". Nel 2024 debutterà "Stesur…
EditoriaLavorare nel mondo del libro? I tre master sull'editoria dell'Università Cattolica
Il neonato master "Children’s Books & Co. Editoria per ragazzi e crossmedialità " dell’Universit…
EditoriaDiritto allo studio e libri scolastici, editori e librai scrivono al governo Meloni per sostenere le famiglie in povertà assoluta
La lettera indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni dall’Associazione Italiana Edi…
EditoriaEditoria: un nuovo marchio per e/o, con Marco Rana e Chiara Reali
Marco Rana lascia Segrate, dove negli ultimi anni ha curato Oscar Vault, e con Chiara Reali si appre…
Editoria"Recensori travisati": la polemica sulle fascette dei libri e la richiesta di "regole per i blurb"
Più o meno pertinenti, più o meno sensazionalistiche: nel mondo dell'editoria capita periodicament…
EditoriaIl mondo del libro chiede al Governo di confermare il fondo da 30 milioni per le biblioteche
La richiesta dell’Associazione Italiana Biblioteche, dell’Associazione Italiana Editori e dell 
Editoria