News
Diritti delle donne: tre nuovi libri in vista dell'8 marzo
In vista dell'8 marzo, per superare certi pregiudizi duri a morire e approcciarsi alla questione di …
NarrativaLibri contro il razzismo: tanti saggi di ieri e di oggi
Una selezione di libri di ieri e di oggi che affrontano, da angolazioni diverse, il problema del raz…
SaggisticaL'era del politicamente corretto, dello scontro generazionale e la necessità di un reciproco ascolto
A partire dagli Usa (e dai social), è arrivato anche in Italia, con non poche differenze e alcune c…
D'autoreEsiste il mondo esterno? Abbiamo il libero arbitrio?
"Sono millenni che metafisici e scienziati, teologi e filosofi morali, provano a risolvere il proble…
SaggisticaViaggio infinito nelle avventure intellettuali di Umberto Eco
A 5 anni dalla morte dell'autore de "Il nome della rosa", nella monografia "Le avventure intellettua…
D'autoreLibri da leggere per migliorare il linguaggio e la scrittura
La lettura, indipendentemente dal tipo di libro scelto, è un'attività capace di migliorare il ling…
SaggisticaCome la letteratura americana racconta il web e le sue contraddizioni
Il rapporto tra scienza, tecnologia e narrativa è sempre stato dinamico e, spesso, conflittuale. Ne…
SaggisticaNarrare l'oscuro della scienza: il caso Benjamín Labatut
"La vera scienza sospetta sempre che dietro ogni sua scoperta giaccia qualcosa di più profondo, osc…
SaggisticaRipartire da quel che ci è dato: l'umanesimo nei saggi di Marilynne Robinson
Con la lucidità di un filosofo del passato, Marilynne Robinson affronta i temi della decadenza dell…
D'autore