News
Nell'Altrove di Gabrielle Zevin è ancora possibile essere felici
La premessa di "Elsewhere - Benvenuti ad Altrove" di Gabrielle Zevin, autrice di "Tomorrow, and Tomo…
NarrativaDopo "Maid", "Class": Stephanie Land, la povertà e quelle ferite mai guarite
Dopo "Maid - Donna delle pulizie", diventata una serie Netflix con Margaret Qualley, ora "Class": St…
D'autore"La vita in pugno": le Figlie d'America si incontrano sul ring
Del corpo delle donne si dice qualunque cosa, sempre, ma delle donne molto meno: in "La vita in pugn…
D'autore"Il marchio": l'importanza di essere "brave persone" e l'ossessione per l'empatia? Una distopia...
Quando un'utopia diventa una distopia? "Il marchio", esordio letterario dell'islandese Fríða Ísbe…
D'autoreCarla Madeira, l'autrice di "L'amore è un fiume": "Strappiamo dalla normalità la violenza contro le donne"
"Chi ha letto il libro dice di aver sentito un pugno nello stomaco, o di essere scoppiato a piangere…
D'autoreStatus, gioco, violenza... quello che non sappiamo sul "Tacco alto"
Sulla dicotomia delle scarpe con il tacco ragiona Summer Brennan in "Tacco alto": un percorso a tapp…
D'autoreIl canto dagli abissi di Moana Pozzi
Per Francesca Pellas, Moana Pozzi è "uno degli amori e degli idoli della mia vita". La giornalista …
D'autoreDei single non si butta via niente: la distopia di Ninni Holmqvist
In un futuro prossimo, un governo eletto democraticamente deciderà infatti che chi non è sposato, …
D'autorePer Deborah Levy scrivere è parlare a voce alta
Deborah Levy è una scrittrice inglese, ha scritto diverse opere per il teatro, dei romanzi ed è st…
D'autore