News
Niente separa e niente unisce più del dolore: “Cara pace” di Lisa Ginzburg
Due sorelle, agli antipodi ma unite da un legame indissolubile. Nel romanzo “Cara pace” Lisa Gin…
D'autoreFemminismo e rappresentazione nelle serie tv: Marina Pierri racconta "Eroine"
"Le Eroine sono le donne che riescono a liberarsi dai condizionamenti patriarcali e sbocciare a se s…
D'autoreSolitudine, scrittura e magia: Sara Fruner racconta "L'istante largo"
"Ho letto 'Cent'anni di solitudine' Márquez in tre giorni quando avevo 16 anni, durante un'influenz…
D'autoreChiara Gamberale racconta la sua quarantena
"Ho cominciato a scrivere per difendermi dal rischio che no, la quarantena non mi avrebbe cambiata…
D'autoreQuestione di genere: l'uso della lingua non è mai innocente
Il desiderio di essere inclusivi nella lingua fa spesso discutere: perché quando parliamo a una plu…
D'autoreLa lettrice testarda
"La lettrice testarda" di Amy Witting, autrice australiana morta nel 2001, è una dichiarazione d’…
D'autoreQuando la lotta è online
La morte di George Floyd, avvenuta lo scorso 25 maggio, ha scosso non solo gli Usa, dove sono in cor…
D'autore"Ho fatto la spia" di Joyce Carol Oates: quando una vittima parla
"Ho fatto la spia" della prolifica scrittrice ottantaduenne Joyce Carol Oates è un racconto angos…
D'autoreMamme della letteratura a cui abbiamo voluto bene
A fianco dei protagonisti dei nostri libri preferiti, come ombre silenziose più o meno presenti, so…
Narrativa