News
"Le maestose rovine di Sferopoli": Michele Mari, maestro del racconto, sperimenta forme e linguaggi
L’ambiguità fra il grottesco, il brutto, il puzzolente e la bellezza, l’impurità, l’unione d…
D'autoreContinue operazioni di straniamento: la fantascienza per Octavia E. Butler
Dopo "Legami di sangue", Sur continua la pubblicazione delle opere di Octavia E. Butler (22 giugno 1…
D'autoreViaggio nella poesia di Claudia Rankine
"Non lasciarmi sola" (2004) ha segnato una svolta nella carriera poetica di Claudia Rankine. A parti…
D'autoreLa terra desolata di T.S. Eliot si è fatta devastata
Torna in una nuova traduzione, a cura di Carmen Gallo, il poemetto di T. S. Eliot (26 settembre 1888…
D'autoreCome è stata soffocata la scrittura delle donne
Si stima che nel Settecento più della metà (due terzi per alcuni) di tutti i romanzi pubblicati in…
Saggistica“Le stelle vicine" di Massimo Gezzi: come si distingue la felicità dal dolore?
Incidente, malattia, memoria: i dodici racconti della raccolta "Le stelle vicine" di Massimo Gezzi s…
D'autoreViaggio infinito nelle avventure intellettuali di Umberto Eco
A 5 anni dalla morte dell'autore de "Il nome della rosa", nella monografia "Le avventure intellettua…
D'autore"Il libro delle case" di Andrea Bajani, un romanzo sullo sradicamento
Di case è piena la letteratura. E nel nuovo romanzo di Andrea Bajani ("Il libro delle case"), quest…
D'autoreLouise Glück, poetessa dell’aria aperta anche nella discesa agli inferi
Nei versi di Louise Glück, vincitrice del premio Nobel per la Letteratura 2020, accanto all’onnip…
D'autore