News
Il lutto, la natura selvaggia e la rinascita: "Il conforto della vastità" di Gretel Ehrlich
"Il conforto della vastità" di Gretel Ehrlich è una raccolta che parla di paesaggio americano e de…
D'autoreViaggi avventurosi e libri per quando si vuole scappare nei boschi
Quali libri accompagnano un'esplorazione, un'avventura, una grande esperienza tra i monti a piedi? U…
D'autore"Zainab conquista New York" di Ayesha Harruna Attah è un toccasana contro la tristezza
Ayesha Harruna Attah, nata in Ghana nel 1983, già autrice de "I cento pozzi di Salaga" e de "Il gra…
D'autoreGuida alle passioni argentine: "L’ora senz’ombra" è un compendio del Soriano romanziere
Osvaldo Soriano (Mar del Plata, 6 gennaio 1943 – Buenos Aires, 29 gennaio 1997), autore di "Triste…
D'autoreIl richiamo della montagna: Paolo Cognetti racconta "La felicità del lupo"
"Ho sempre scritto di giovani, storie di formazione, di adolescenza. Invece qui, per la prima volta,…
"Questo è il momento!": le conversazioni naturali di Chandra Candiani
"Questo immenso non sapere" è una raccolta di pensieri, frammenti, ricordi e conversazioni della po…
D'autoreIl paradiso perduto degli adolescenti giapponesi: "Heaven" di Mieko Kawakami
Dopo l'acclamato "Seni e uova", Mieko Kawakami torna con "Heaven", un romanzo d’amore, amicizia, o…
NarrativaAmicizie che sconfiggono i mostri: consigli di lettura per celebrare i legami senza tempo
Da Harper Lee a Harry Potter, passando per Stephen King: in occasione della Giornata internazionale …
D'autoreAnatomia di un complesso edipico: "Antonio" di Beatriz Bracher
Beatriz Bracher ha sessant’anni ed è una scrittrice e sceneggiatrice brasiliana, ancora quasi sco…
D'autore