News
"Acqua e sangue" di Patrick McGrath: i racconti di un protagonista del gotico postmoderno
Una nuova edizione per "Acqua e sangue", raccolta di racconti risalente alla seconda metà degli ann…
D'autoreViaggio oscuro ai confini della letteratura, nel "new weird" italiano
"L’anno del fuoco segreto. Il novo sconcertante italico" è un’antologia composta da venti racco…
NarrativaA 70 anni dalla prima scalata dell'Everest: un percorso di lettura
Il 29 maggio 1953 il neozelandese Hillary e lo sherpa Tenzing Norgay raggiunsero, primi nella storia…
Avventura"Il cielo d'erba": per amare occorre accettare non solo gli altri, ma anche noi stessi
"Il cielo d'erba" è il delicato e commovente esordio del regista Gianfranco Vergoni. Una storia d'a…
NarrativaPerché (ri)leggere "L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" è un "saggio" dalla sensibilità sempre attuale,…
Saggistica"Afterparties": le pressioni dell'identità cambogiana nell'unico libro di Anthony Veasna So
"Afterparties" è l'opera d'esordio di Anthony Veasna So, uscita postuma, dopo la prematura scompars…
NarrativaLa storia vera (e dimenticata) di Nicholas Winton, lo "Schindler britannico"
"Se esiste un perdono", il nuovo libro di Fabiano Massimi, è il racconto di uno straordinario esemp…
Narrativa