News
L'impostore che mi porto dentro
Paura di non essere all'altezza, timore del giudizio altrui, convinzione di valere meno di quello ch…
D'autoreNativo, queer, e ancora vivo: come farsi sconvolgere da Billy-Ray Belcourt
"Storia del mio breve corpo" apre una prospettiva inedita sulla minoranza indigena e queer del Canad…
D'autore"Mariana": André Aciman torna a raccontare l'abbandono e l'abisso di un eros spietato
Dopo "Chiamami col tuo nome", "Cercami" e "L’ultima estate", André Aciman, maestro dell’eros…
D'autoreDaniele Mencarelli: "Ogni viaggio deve prevedere un ritorno, anche in letteratura"
"Sempre tornare" di Daniele Mencarelli è il terzo e ultimo capitolo di una trilogia autobiografica …
Narrativa"Se qualcosa può andar male, lo farà": la vita secondo la legge di Murphy
Da dove ha avuto origine la celebre legge di Murphy? A quali altre declinazioni ha assistito nel cor…
D'autoreQuale futuro per la stand-up comedy dopo la pandemia?
Jacopo Cirillo, sceneggiatore e produttore, è in libreria con "L’animale che ride. Atlante unive…
D'autore"Crossroads" di Jonathan Franzen: un dramma della quotidianità raccontato con empatia
Il grande dibattito di "Crossroads", nuovo e atteso romanzo di Jonathan Franzen, è tra ciò che fac…
D'autoreGoethe, da "Faust" a "Weimar": un’anima alla continua ricerca di conoscenza
Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è uno dei più importanti autori tedeschi e le sue opere, come "…
D'autorePerché "Il Brutto Anatroccolo" mi ha cambiato la vita: una fiaba di identità, fiducia e gentilezza
"Il Brutto Anatroccolo è una di quelle fiabe che più mi accompagna da sempre: la nostra storia è …
D'autore