News
Libri sul lavoro e sul precariato
Un percorso di lettura che vede protagonisti romanzi e saggi (di ieri e di oggi) sul tema del lavoro…
D'autoreCosa racconterebbero i palazzi di Milano se potessero parlare?
"Adoro l’architettura sobria ed elegante delle vie del centro, il liberty di Bossi, i progetti di …
D'autoreAbitare l'animo umano: le "sette case vuote" nei racconti di Samanta Schweblin
Possono le case, le abitazioni di ogni giorno, essere le vere protagoniste di una storia? Samanta Sc…
D'autoreAlla scoperta dell'immaginario dei viaggiatori medievali, fuori e dentro i libri
"È da queste storie intessute di audacia, di spregiudicatezza, di fallimenti e di avidità che nasc…
D'autoreAmicizia, amore e ricerca della propria identità in “Tre”, nuovo libro di Valérie Perrin
Valérie Perrin, l'autrice dei bestseller "Cambiare l'acqua ai fiori" e "Il quaderno dell’amore pe…
D'autoreLa città femminista è un divenire: l'analisi di Leslie Kern
"La città femminista" di Leslie Kern individua le zone d'ombra delle città in cui viviamo, e si po…
D'autore"Mare aperto" di Caleb Azumah Nelson: imparare a respirare e ad amare in una società razzista
"Mare Aperto" è il primo romanzo, acclamatissimo, di Caleb Azumah Nelson, che vive a Londra e fa il…
NarrativaPasseggiata letteraria a Trieste, tra statue, palazzi, natura e caffè
La città di Trieste è da sempre un crocevia di idee, un porto pronto all’ormeggio di qualunque n…
D'autoreViaggio alla fiera del libro di Francoforte: il reportage in forma di commedia di Matteo Codignola
Su ilLibraio.it un estratto (dedicato agli scout) da "Cose da fare a Francoforte quando sei morto", …
D'autore