News
Combattere il patriarcato raccontando le donne latine e native americane
Nei microcosmi di "Sabrina & Corina", raccolta di racconti d'esordio della scrittrice Kali Fajardo-A…
D'autoreLeonardo da Vinci: il racconto di un genio (su Rai1 e in libreria)
In concomitanza con la messa in onda della fiction di Rai1 "Leonardo" con Aidan Turner e Matilda De …
D'autore"La donna dalla gonna viola": dal Giappone il racconto di due solitudini
"La donna dalla gonna viola" della scrittrice giapponese Natsuko Imamura è un racconto ipnotico e r…
D'autore“Le stelle vicine" di Massimo Gezzi: come si distingue la felicità dal dolore?
Incidente, malattia, memoria: i dodici racconti della raccolta "Le stelle vicine" di Massimo Gezzi s…
D'autoreLa lingua che mi abita (una riflessione su lingua, dialetto e identità)
"In che lingua viviamo? Questa domanda è da sempre il mio cruccio...". In occasione dell'uscita di …
D'autoreGesù, la Bibbia e Dio stesso: in libreria c'è una "terza via"
Il discorso sul sacro permea la società umana e tocca tutti, che si sia credenti o meno. Ma la fede…
D'autoreInaccettabile che le madri siano ancora costrette a scegliere tra figli e lavoro
"Bisogna iniziare a demolire la mistica della maternità, il 'mito della madre' che, proprio perché…
D'autoreBalzano: "Ora non m'importa parlare di me, ma scrivere storie civili"
"Non mi importa parlare di me, non soffro più per il fatto che la scrittura sia diventata un luogo …
D'autoreUn nuovo inizio sulle orme del passato: "Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ci ha abituato a eroine a cui è impossibile non affezionarsi, e anche questa volta,…
D'autore