News
"Scrivere un romanzo è abitare un altro spazio": Francesca Manfredi racconta "L'impero della polvere"
"Sono cresciuta in una famiglia matriarcale. Mia nonna è rimasta vedova giovanissima, i miei si son…
D'autoreE se fossimo costretti a vivere per sempre? Il "Suicide Club" di Rachel Heng
Se fosse possibile diventare immortali, quale sarebbe la qualità della vita? Se lo domanda Rachel H…
D'autore"Sono rassegnato alla visibilità": Michele Serra racconta "Le cose che bruciano"
"Siamo schiavi di noi stessi molto più di quanto lo siamo della cosiddetta società, che spesso è …
D'autore"La fine dell’estate" di Serena Patrignanelli: un mondo di ragazzini in mezzo alle rovine degli adulti
È in un’atmosfera sospesa che si compie la storia de “La fine dell’estate” di Serena Patrig…
D'autoreLa "non" maternità secondo Sheila Heti
“Perché facciamo ancora i bambini? Perché era importante per quel dottore che io ne facessi uno?…
D'autoreRomain Gary: l'identità dello scrittore tra autore e personaggio
“‘Pseudo' è il terzo romanzo che Romain Gary fece uscire pseudonimo, con il nome di Emile Ajar.…
D'autore"Cibo" di Helena Janeczek: una storia che racconta chi siamo
Torna in libreria "Cibo" di Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018 con “La ragazza co…
D'autore"Bisogna saper dire di no”: Piergiorgio Bellocchio e l'eredità dei Quaderni Piacentini
A quasi sessant’anni dalla nascita dei Quaderni Piacentini, Piergiorgio Bellocchio è protagonista…
D'autoreMa la felicità, che cos’è davvero?
"La, felicità, che cos’è? La felicità vera, quella capace di superare la risata per diventare p…
D'autore