News
Come si diventa cattivi?
Dario Fani torna in libreria con "Ora tocca a me", il racconto di una storia vera. E su ilLibraio.it…
D'autore"Cuori in piena" di Alessio Torino: un'estate malinconica tra amori adolescenziali e dolori insuperabili
Torna in libreria con "Cuori in piena" Alessio Torino, autore del premiato "Tetano". Un romanzo che …
D'autoreIl biblista Alberto Maggi: "Vi racconto i miei giorni di ricovero per un nuovo problema al cuore"
Nel libro "Chi non muore si rivede" frate Alberto Maggi aveva raccontato i suoi tre mesi di ricovero…
D'autoreOtto motivi per (ri)leggere "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera
"L’insostenibile leggerezza dell’essere", longseller di Milan Kundera scritto nel 1982 e pubblic…
BookTok"La luce naturale" di Marco Archetti, un’epica del risentimento
Un romanzo nella tradizione del “familieroman”: "La luce naturale" di Marco Archetti è scritto …
D'autore"Tutti i nostri ieri": Natalia Ginzburg e la ricerca della verità nei rapporti umani
Pubblicato nel 1952, un decennio prima di "Lessico famigliare", "Tutti i nostri ieri" riporta, attra…
D'autore"Un sé che si possa usare: una conquista, una perdita" di Claudia Durastanti (dalla raccolta "Multipli forti")
In libreria "Multipli forti - Voci dalla letteratura italiana contemporanea", l'antologia che raccog…
D'autoreL'eredità delle principesse per noi donne di oggi
Da Cenerentola a Buffy, da Mulan a Xena, "Principesse - Eroine del passato, femministe di oggi" - l'…
D'autoreRiccardo III: il cuore nero del potere
Al Teatro Elfo di Milano, dal 28 marzo al 2 aprile, in scena "Riccardo III" (con Paolo Pierobon). La…
D'autore