Durante il Salone del libro di Torino, Teresa Cremisi, oggi alla presidenza di Adelphi, dialogherà con Antonio Sellerio, Antoine Gallimard, Stefano Mauri e Massimo Turchetta – I particolari e il programma della nuova sezione dedicata all’editoria
Che cos’è un editore? Rispondere non è semplice: “un occhio alle vendite e un occhio alla qualità, un occhio al commercio e un occhio allo spirito, un occhio al gusto dell’epoca e un occhio alla posterità”. Inoltre, “il mestiere assume connotazioni molto diverse a seconda del marchio editoriale, e del Paese, in cui si lavora”.
Viene introdotta così la nuova sezione di incontri dedicata all’editoria del Salone Internazionale del Libro di Torino, la cui 36esima edizione è in programma al Lingotto da giovedì 9 a lunedì 13 maggio (con la nuova direzione di Annalena Benini).
Può interessarti anche
A curare la sezione dedicato al “fare i libri” è Teresa Cremisi (qui la nostra intervista), dal 2021 presidente di Adelphi, dopo essere stata a lungo collaboratrice di Antoine Gallimard a Parigi e, fino al maggio 2015, presidente e Ceo del gruppo Flammarion.
“Un mestiere da acrobata“, quello dell’editore. E proprio per approfondire le differenze tra editore ed editore e studiare le diverse dinamiche editoriali, Cremisi ha invitato al Salone “editori emblematici” e, a ciascuno di loro, chiederà di raccontare la propria visione, la storia della propria casa editrice e come si svolge la vita quotidiana di un editore.
Scopri il nostro canale Telegram

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

GLI INCONTRI IN PROGRAMMA
Teresa Cremisi dialogherà il 9 maggio – dalle ore 16:15 alle 17:15, nella Sala Blu (padiglione 2) – con Antonio Sellerio, direttore editoriale e generale della Sellerio. Poi l’incontro con Antoine Gallimard – il 10 maggio dalle ore 17:15 alle 18:15 sempre nella Sala Blu – nipote di Gaston Gallimard, fondatore della nota casa editrice francese, e presidente e direttore generale di Madrigall (che oltre a Gallimard raggruppa decine di case editrici).
Può interessarti anche
Si passa poi al dialogo con Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato di GeMS (ed editore di questo sito, ndr), che si svolgerà l’11 maggio dalle ore 11:30 alle 12:30 nella Sala Blu.
Infine, a chiudere i “dialoghi sull’editoria” al Salone, l’incontro con Massimo Turchetta, direttore generale della Rizzoli, il 12 maggio dalle ore 10:45 alle 11:45 ancora nella Sala Blu.
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it
