Da gennaio a ottobre 2024, in Italia le vendite di libri di genere fantasy sono cresciute del 27,1%. Tuttavia, non è semplice perimetrare esattamente un genere che vive di ibridazioni, come testimonia, ad esempio, la crescente popolarità del romantasy. Nella top ten dei romanzi più venduti in Italia quest’anno, domina Rebecca Yarros, con “Iron Flame” e “Fourth Wing” – I particolari

Il genere fantasy è in controtendenza rispetto a un mercato trade (libri di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione) che perde l’1,1% a valore e il 2,1% a copie nei primi dieci mesi del 2024: da gennaio a ottobre, le vendite di libri di genere fantasy sono cresciute del 27,1% a valore raggiungendo i 17,666 milioni di euro, del 26% a copie superando il milione di libri venduti (1.060.000). La classificazione è quella utilizzata da NielsenIQ-GfK che raggruppa fantasy e fantascienza in un’unica categoria.

I dati, in collaborazione con NielsenIQ-GfK e IE – Informazioni Editoriali, sono stati presentati a Più libri più liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, durante l’incontro del programma professionale Libri fantasy e dove trovarli. Si sono confrontati Tiziano Cancelli (Mercurio), Simona Casonato (Mondadori), Giusy Scarfone (Il Castoro OFF), moderati da Samuele Cafasso (Giornale della Libreria).

Rispetto a tutta la narrativa di genere, tra cui figura il giallo, il thriller, il romance e altro ancora, oggi il fantasy ha una quota del 10% (10,3% a valore, 8,4% a copie). E, tuttavia, è difficile perimetrare esattamente un genere che vive di ibridazioni, come ad esempio testimonia la crescente popolarità del romantasy, sottogenere che vive all’incrocio tra il racconto fantastico e il romance. Ad ogni modo, i titoli pubblicati nei primi dieci mesi del 2024 sono 1.016, un valore in linea con quelli degli anni precedenti.

I 10 LIBRI FANTASY PIU’ VENDUTI NEL 2024 (FINORA)

Se guardiamo infine alla top 10 dei titoli più venduti secondo la classificazione di NielsenIQ-GfK, troviamo al primo e al secondo posto due volumi della saga di Rebecca Yarros edita in Italia da Sperling & Kupfer, Iron Flame al primo posto e Fourth Wing al secondo. Powerless. Potere e inganno, di Lauren Roberts (Newton Compton) al terzo posto, al quarto Il problema dei tre corpi, di Liu Cixin (Mondadori).

Rebecca Yarros, Fourth Wing, Iron Flame - foto Yarros credit Credit Katie Marie Senior

Dal quinto al nono posto troviamo cinque classici della fantascienza e del fantasy: Fahrenheit 451, di Ray Bradbury (Mondadori), La strada, di Cormac McCarthy (Einaudi), Dune volume 1 di Frank Patrick Herbert (Fanucci), Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato di J. R. R. Tolkien (Bompiani), Dune volume 2 (Fanucci). Chiude la classifica Half a soul. Metà di un’anima di Olivia Atwater, (Rizzoli).​

In questa classifica non sono presenti la saga-longseller di Harry Potter e altri fantasy, che sono inseriti nella categoria “Bambini e Ragazzi”.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

 

 

Libri consigliati