News
"La penitenza" di Eliza Clark, un romanzo che gioca con la verità (e mette in discussione i fan del true crime)
Siamo incerti su chi ha fatto cosa. Siamo incerti sul come e sul perché, che sono i due moventi pri…
D'autore"Nessuno può uccidere Medusa": l'attualità del mito secondo Giuseppe Conte
Nel nuovo romanzo, "Nessuno può uccidere Medusa", Giuseppe Conte riprende i temi del mito greco e r…
NarrativaDa Twain a Everett: le nuove avventure non sono solo di Huck, ma anche dello schiavo Jim
Percival Everett ha riscritto un classico della letteratura come "Le avventure di Huckleberry Finn"…
NarrativaRomanzo storico: i libri da leggere assolutamente
Il romanzo storico è un genere molto apprezzato, all'interno del quale si ascrivono alcuni dei capo…
Narrativa"Non era solo un editore, ma un maestro": l'addio a Massimo Canalini
Dai progetti dedicati agli esordienti con Pier Vittorio Tondelli (a partire da "Under 25") all'esord…
NarrativaIl male oscuro dell'ipocondria nel nuovo romanzo di Giulia Caminito
Dopo "L’acqua del lago non è mai dolce", Giulia Caminito propone una nuova negazione con "Il male…
D'autoreL’amore nella letteratura gastronomica - di Mariachiara Montera
"Attraverso pranzi e merende, ciambelle e polpi, possiamo comprendere la vera natura delle persone, …
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autoreA Murano con Tracy Chevalier: "La maestra del vetro" è un ritorno in grande stile
Scivola attraverso sette secoli la trama del nuovo romanzo di Tracy Chevalier, "La maestra del vetro…
D'autore