News
Guida al punto interrogativo: usi, abusi, origini e curiosità
Da dove viene il punto interrogativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una gui…
GrammaticaLibri che sanno riflettere: lo specchio nella letteratura
Osservarci da fuori per raccontarci da dentro; strumento dedicato all’apparenza, ma che per altro …
D'autoreDal Senegal alla periferia di Torino: "L'unico finale possibile" di Paola Cereda
Da un lato Momogol, che arriva da un villaggio del Senegal con il sogno di giocare a calcio in Europ…
D'autoreScrivere per essere testimone della Storia: "Il mio nome è Emilia del Valle" di Isabel Allende
Una protagonista determinata, Emilia del Valle, racconta una storia di autoaffermazione contro i pre…
D'autoreNelle biblioteche del milanese arriva "AUT", un mazzo di carte per ripensare l’autonomia
"AUT – Fare e disfare l’autonomia" è un mazzo di carte per tutte le età, con 15 domande e 15 i…
BibliotechePremio Italo Calvino 2025: ecco gli 11 libri d'esordio finalisti
Entra nel vivo il Premio Italo Calvino 2025, dedicato agli esordienti. Scelti gli 11 libri finalisti…
EditoriaPremio Campiello 2025: ecco la cinquina finalista
In attesa di conoscere il 4 giugno quella dello Strega, ecco la cinquina dell'altrettanto ambito Pre…
EditoriaI gadget di Harry Potter: idee regalo per gli appassionati della saga (e di magia)
Ecco una selezione di gadget a tema ispirati dal mondo magico di Harry Potter: dai diari ai tatuaggi…
Storie"Io che ti ho voluto così bene": torna Roberta Recchia, dopo il bestseller "Tutta la vita che resta"
Dopo il successo di "Tutta la vita che resta", Roberta Recchia torna con "Io che ti ho voluto così …
Narrativa