News
Un viaggio attraverso il ‘900 con la “trilogia del secolo” di Carmen Korn
Dopo “Figlie di una nuova era”, Fazi propone “È tempo di ricominciare”, il secondo volume d…
NarrativaRaccontare la maternità: Francesca Pieri e le letture che l'hanno accompagnata durante la stesura di "Bianca"
Da "Lo spazio bianco" di Valeria Parrella a "Mia madre è un fiume" di Donatella di Pietrantonio, pa…
D'autoreLa Generación Nocilla spagnola e quel che resta delle avanguardie letterarie
Che fine hanno fatto le avanguardie letterarie? E cosa resta dei gruppi, dei movimenti, delle scuole…
D'autoreQuanto è difficile saper stare con gli altri, muoversi tra la folla
“Come muoversi tra la folla”, romanzo di Camille Bordas, racconta la storia di Isidore Mazal, un…
D'autoreLa storia dell'associazione che porta i libri nelle carceri
Negli Usa esiste un'organizzazione senza scopo di lucro che invia libri gratuiti nelle carceri. S…
Storie"Una gigantografia in classe per Simone": la riflessione del prof Galiano sul 15enne di Torre Maura
"Un ragazzino di anni quindici, col suo accento romano e la grammatica zoppicante diventa all'improv…
Storie"Benevolenza cosmica": l'imprevedibilità della fortuna nell'esordio di Bacà
“Benevolenza cosmica” di Fabio Bacà (tra i rari esordi letterari proposti da Adelphi) racconta …
D'autoreVittorino Andreoli riscrive "Pinocchio"
Lo psichiatra Vittorino Andreoli riscrive un classico della letteratura, e dimostra che la storia de…
SaggisticaL'avventura di una ragazza creativa e determinata nella scuola Bauhaus
Nel centenario della nascita della celebre scuola che ha ospitato artisti come Gropius, Klee e Kandi…
D'autore