News
"Tiriamo fuori i fuori catalogo", l'iniziativa che allunga la vita ai libri
Dal 16 febbraio al 31 marzo, alla Libreria dei Ragazzi (sedi di Milano e di Brescia) la dodicesima …
LibrerieDiversità e inclusione nella letteratura young adult: "Wonder" e altri consigli di lettura
Razzismo, sessismo, bullismo, privacy, depressione, malattia, discriminazioni sessuali, porn revenge…
D'autoreParlare apertamente di mestruazioni renderà le donne libere: "Questo è il mio sangue", saggio che rompe il tabù
Incombe un silenzio pesante attorno alle mestruazioni: pur trattandosi di un aspetto intimo che acco…
D'autoreLa riduzione delle nostre aspettative nell'era digitale: intervista a Massimo Mantellini
Esperto di cultura digitale, Massimo Mantellini è l'autore di "Bassa risoluzione", saggio che mette…
Ebook e digitaleCatherine Dunne: "Si parla ancora di 'libri per donne', piuttosto che di romanzi..."
"Da giovane ho letto molta mitologia, ma solo la sua rilettura da adulta mi ha svelato il vero valor…
D'autoreLa riflessione di Valeria Luiselli sull'ostilità verso i migranti nell'America di Trump
In "Dimmi come va a finire" la messicana Valeria Luiselli racconta le storie dei minori che arrivano…
D'autore"Con il successo de L'arminuta è diventato più difficile gestire la mia 'doppia vita'...": Donatella Di Pietrantonio si racconta
Come è cambiata la vita di Donatella Di Pietrantonio dopo la vittoria del Premio Campiello? "Sono s…
D'autoreNuovi caffè letterari: alla scoperta di Walden Milano
A pochi metri dalle Colonne di San Lorenzo, è stato inaugurato un nuovo spazio, Walden Milano, aper…
Librerie"Non è te che aspettavo" di Fabien Toulmé: la sindrome di Down in un graphic novel
"Non è te che aspettavo" è il graphic novel di Fabien Toulmé che racconta la storia di un padre e…
Fumetti