News
Parlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria
Si può parlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria? Oppure abbiamo ormai delegato al 2…
D'autoreL'Aie aderisce all’Osservatorio Nazionale del MIUR per la parità di genere nei libri di testo
L'Associazione Italiana Editori aderirà all'Osservatorio Nazionale del MIUR per la parità di gener…
EditoriaI lager nazisti, la polemica sul "negazionismo" della Polonia, e un romanzo che ricorda la tragedia della Shoah
In queste ora la Polonia è al centro di una polemica internazionale...
StorieMercato librario, la crescita degli editori indipendenti e i dati Gfk
Secondo i dati GfK il mercato del libro italiano è cresciuto dell’1,9% a quantità nel 2017 (e de…
EditoriaMondadori: le attività librarie riorganizzate in un'unica area. Ecco le novità
Riorganizzazione a Segrate: Antonio Porro è il nuovo vicepresidente e amministratore delegato di Mo…
EditoriaIan McEwan si racconta (la raccolta delle interviste agli scrittori di Enrico Franceschini)
"Per scoprire che cos'è e come si scrive un romanzo, non c'è niente di meglio che interrogare uno …
NarrativaPremio Campiello 2018: il magistrato Carlo Nordio presidente della Giuria dei Letterati
Prende il via la 56esima edizione del Premio Campiello. Tra le novità, un nuovo ingresso nella Giur…
EditoriaC'è vita su GoogleMaps? I racconti (quasi) improbabili di Marco Preve
Marco Preve, torinese di nascita e residente a Genova, è in libreria con "C’è vita su GoogleMap…
NarrativaTra l'Emilia e l'America: Roberto Camurri si racconta
"A misura d’uomo" è il primo romanzo di Roberto Camurri. È ambientato a Fabbrico, piccolo paese …
D'autore