News
"Il trucco c'è e si vede": il vademecum di Beatrice Mautino svela i segreti (ambigui) del makeup
La verità, vi prego, su trucco e parrucco: a sfatare tanti miti e a dirci chiaro e tondo cosa ci sp…
SaggisticaLa storia del tatuatore di Auschwitz
"Lale cerca di non alzare lo sguardo. Allunga la mano e prende il pezzo di carta che gli viene porto…
Narrativa"Tre manifesti a Ebbing, Missouri": le fiamme ambigue delle parole
L'approfondimento de ilLibraio.it dedicato a "Tre manifesti a Ebbing, Missouri", film scritto e dire…
D'autoreGiorno della Memoria 2018: nuovi libri, per non dimenticare l'Olocausto
Anche quest'anno, in vista del 27 gennaio, Giorno della Memoria, in cui vengono commemorare le vitti…
Narrativa"Le leggi fondamentali della stupidità umana" illustrato da Ellekappa
Sulle sue parole e sulla sua dissacrante satira si sono misurati illustratori del calibro di Tullio …
Varia“Voci da Festivaletteratura”, i podcast della kermesse mantovana al via con Piperno (e Roth)
Festivaletteratura lancia un podcast per riproporre alcuni degli incontri che hanno caratterizzato l…
Ebook e digitaleSaper leggere il libro del mondo: riferimenti letterari nelle canzoni di De André
Fabrizio De André è stato tante cose insieme: un poeta, un vate, un cantautore, e c'è chi lo cons…
D'autoreChristopher Bollen ci racconta "Orient", thriller di alto livello letterario
"Quando ho iniziato, avevo l’idea di chi dovesse essere l’assassino. Ma nel corso della scrittur…
D'autore"Noi tutti" di Mario Capanna: bilancio in chiaroscuro del "formidabile" '68, mezzo secolo dopo
Quando si parla del 1968 italiano (di cui ricorre il cinquantenario) non si può non pensare alla fi…
Saggistica