News
Enrico Galiano insegna ad andare a "scuola di felicità per eterni ripetenti"
Nel suo nuovo saggio, "Scuola di felicità per eterni ripetenti", Enrico Galiano, insegnante e scrit…
Saggistica"La Rete non ci salverà": perché la rivoluzione digitale è sessista (e come resistere)
Chi guadagna davvero dal sessismo perverso della Rete? La risposta nel pamphlet "La Rete non ci salv…
SaggisticaL'ultimo cammino dell'elegista W. G. Sebald, tra macerie e ricordi
W.G. Sebald è il grande elegista del Novecento, cantore i uomini perduti, emigranti, solitari, tra…
D'autoreLa storia dell'avvocato antifascista che salvò il giornalista del regime
Nel libro "Giocatori d'azzardo" Virman Cusenza ripercorre la vicenda - che catturò l’interesse di…
SaggisticaL'importanza degli errori nella storia dell’italiano: da Manzoni fino al correttore di Word
Per chi studia la storia delle lingue gli errori sono una benedizione... - Su ilLibraio.it un estrat…
SaggisticaUna folle avventura: leggere Balzac
Leggere Balzac, al di là dei titoli più noti e citati, è una folle avventura, un viaggio in un mo…
D'autoreVoglia di leggerezza tra i libri più venduti nel mondo a inizio estate
Tra i libri più venduti nel mondo a giugno 2022 non mancano gialli e romanzi rosa. Ecco le classifi…
EditoriaIl dibattito su letteratura ed erotismo
Fra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, i rapporti tra erotismo, letteratura, arte e cultura…
Saggistica"Educazioni": con Babalibri una collana di saggistica sulla pedagogia
A settembre in libreria una nuova collana Babalibri, "Educazioni", incentrata sulla saggistica per a…
Editoria