News
"Show, don’t tell": un principio base della narrativa moderna
Quando ci si approccia alla scrittura spesso ci si imbatte nel consiglio che invita a seguire princi…
ScritturaLa teoria dell'iceberg di Hemingway: consigli per scrivere una storia
La teoria dell'iceberg di Hemingway è uno dei precetti di scrittura più popolari: si tratta di un…
ScritturaChiasmo: significato ed esempi della figura retorica molto utilizzata in poesia
Che cos'è il chiasmo? Ecco il significato e alcuni esempi in campo letterario di questa figura reto…
GrammaticaL'antagonista: il lato negativo (e più importante) di una storia
Definire un antagonista è sicuramente uno dei primi aspetti da curare per scrivere una buona stori…
ScritturaIperbole: significato ed esempi della figura retorica dell'esagerazione
Che cos’è l’iperbole? Ecco il significato e alcuni esempi di utilizzo di questa figura retorica…
Grammatica"Blopolis", un nuovo spazio social pensato per chi ama scrivere
"Uno spazio digitale in cui ogni amante della scrittura può farsi conoscere ed entrare in relazione…
Ebook e digitaleOnomatopea: significato ed esempi
Che cos’è l’onomatopea? E come si diversifica dall’allitterazione? Ecco il significato e alcu…
StorieParonomasia: la figura retorica di modi di dire e scioglilingua
Che cos'è la paronomasia? Ecco il significato e alcuni esempi (letterari e non) di questa figura re…
StorieMetonimia: il significato e gli esempi in poesia e nel linguaggio quotidiano
Che cos'è la metonimia? E come si diversifica dalla sineddoche? Ecco il significato e alcuni esempi…
Storie