News
Cinque parole italiane cadute (quasi) in disuso
In base al momento storico, alle scoperte tecnologiche e alle mode e tendenze che interessano la pop…
GrammaticaDavvero le scadenze uccidono la creatività? La scrittrice Alice Basso svela il suo segreto...
"Le scadenze rendono le aziende più produttive e gli impiegati più ridicoli e frustrati. E, soprat…
D'autoreSherlock Holmes: storia ed evoluzione del celebre investigatore
Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930), Sherlock Holmes è il personaggio che più d…
D'autoreDa "sui generis" a "post scriptum": espressioni latine ancora usate in ambito letterario (e non solo)
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura…
Scrittura"La donna nuda" di Armonía Somers: un romanzo che si fa carne viva per la lotta femminile
Quando uscì nel 1950, "La donna nuda", dell'uruguaiana Armonía Somers ora tradotto in Italia, atti…
Narrativa"Amore e ossessione non hanno mai avuto alcuna differenza nella mia testa"
"Amavo qualcuno perché ne ero ossessionato, ed ero ossessionato da qualcuno perché lo amavo con tu…
D'autoreRomance trope: i topos più celebri della letteratura rosa
Farfalle nello stomaco, storie appassionanti e lacrime di commozione: il romance offre questo e molt…
NarrativaFare il pieno di storie d'amore: reportage dal Festival del Romance
Il 18 e il 19 marzo, al Mediolanum Forum di Milano, si è svolta la terza edizione del Festival del …
BookTokIl viaggio dell'Eroe: la struttura narrativa teorizzata da Christopher Vogler
Il viaggio dell’eroe è una struttura narrativa molto utilizzata nell’ambito della scrittura cre…
Scrittura