Il programma condotto su Rai3 da Concita De Gregorio promuove #Unlibroperaccogliere, un progetto di donazione di libri destinati ai centri di accoglienza dei rifugiati, per “promuovere la lettura agendo direttamente sul territorio, nel nome di valori legati all’accoglienza e all’inclusione culturale” – Ecco come partecipare
Quotidianamente si parla di migranti, rifugiati, e spesso, purtroppo, anche di razzismo o, ancor peggio, di tragedie legate ai viaggi della speranza di donne, uomini e bambini in fuga dalla guerra e dalla povertà. Su ilLibraio.it a questi temi, di estrema attualità, diamo grande spazio. L’Italia, del resto, è coinvolta da vicino, basta vedere i dati definitivi del Viminale: sono 153.842 i migranti sbarcati in Italia nel corso del 2015. I numeri non bastano. E l’accoglienza è fondamentale. Ma anche la cultura, e la letteratura, deve confrontarsi con questa complessa situazione, con cui si dovrà fare i conti ancora a lungo.

LEGGI ANCHE – La letteratura per raccontare la frontiera: Igiaba Scego incontra Leogrande
Come si legge sul sito ufficiale, il programma di Rai3, condotto da Concita De Gregorio, Pane Quotidiano, con il progetto ‘Un libro per accogliere’, intende “promuovere la lettura agendo direttamente sul territorio, nel nome di valori legati all’accoglienza e all’inclusione culturale”. Un progetto che è importante sostenere: insieme allo SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, affidato dal Ministero dell’Interno all’Anci, l’Associazione dei Comuni Italiani, il programma ha ideato “un progetto di donazione di libri destinati ai centri di accoglienza dei rifugiati e che coinvolge operatori, redattori e pubblico. Perché, come ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insegnare l’italiano agli immigrati contribuisce ad abbattere ‘i muri della diffidenza e della paura’ e a evitare che si creino dei ‘ghetti culturali e linguistici’.
LEGGI ANCHE – Integrazione: una scuola di lingua italiana per stranieri (dove i docenti sono volontari)
Al tema Pane Quotidiano ha dedicato una puntata, a cui ha preso parte Alessandro Leogrande, autore del libro La Frontiera (Feltrinelli, qui l’intervista per ilLibraio.it di Igiaba Scego).
Il programma ha lanciato un appello ai telespettatori affinché donino alcuni dei loro libri alla redazione del programma, in modo da riuscire a coprire tutti gli altri centri sparsi per l’Italia. Invitiamo i lettori de ilLibraio.it a partecipare. Qui i dettagli e la puntata in questione.