News
La scienza si fa pop: dalla fisica alla matematica, la divulgazione protagonista in libreria
La scienza si fa pop e la divulgazione scientifica (dalla matematica alla fisica) è protagonista in…
D'autoreCarlo Rovelli racconta "Helgoland", il mistero della fisica quantistica e i sentimenti che la scienza è capace di ispirare
"Lo studio della natura ci riempie di stupore, ammirazione, gratitudine: sentimenti profondi, che so…
D'autoreMichele Masneri e la commedia umana della Silicon Valley
Nel reportage "Steve Jobs non abita più qui" il giornalista e scrittore Michele Masneri racconta vi…
D'autore"Figure nel salotto": lo sguardo creatore di Norah Lange
Norah Lange (1905 – 1972) è una figura centrale dell'avanguardia letteraria argentina, troppo a l…
D'autoreLetterato coltissimo e divagante: leggere oggi Giorgio Manganelli
Recensire una raccolta di recensioni è una pratica quantomeno strana, in particolare nel caso di un…
D'autoreAddio ad Arbasino, morto a 90 anni dopo una lunga malattia
E' morto a 90 anni, dopo una lunga malattia, Alberto Arbasino, grande scrittore, tra i protagonisti…
StorieAddio a Eduard Limonov, scrittore e politico russo
È morto all'età di 77 anni Eduard Limonov, scrittore e politico russo, reso celebre dal libro roma…
StorieSurreale e horror: Carrère prima della non fiction letteraria
La sua notorietà si deve a libri come "L’Avversario" e "Limonov". Ma Emmanuel Carrère, considera…
D'autore"Il mio nome è Bond, James Bond": nel mondo di 007, dai libri ai film
Splendide donne, accessori eccezionali, inseguimenti mozzafiato, eleganza a palate e un senso dell'u…
D'autore