News
Le donne dell'Elettra di Sofocle hanno ancora qualcosa da insegnarci
La tragedia sofoclea "Elettra", rappresentata per la prima volta fra il 420 e il 410 a.C., porta sul…
D'autoreQuel legame tra le tessitrici dell'antica Grecia e la nascita dell'informatica
Tutto ha inizio da un telaio: i miti delle donne greche che usano l’arte della tessitura per trova…
Saggistica"Madre natura", il saggio femminista in cui Vittoria Longoni rilegge l'antica Grecia
Dalla partecipazione femminile alla vita pubblica, politica e religiosa, fino ai nomi delle dee e ai…
D'autoreSe l'Odissea diventa una distopia: "La Sublime Costruzione" di Gianluca Di Dio
"La Sublime Costruzione", del giornalista e scrittore Gianluca Di Dio, è un romanzo in cui si racco…
Narrativa"Io sono la mela": la delicata storia di Saffo adatta a tutte le età
Nel volume "Io sono la mela", Beatrice Masini e Pia Valentinis raccontano la storia di Saffo in punt…
D'autoreGuida mitologica alle isole della Grecia, alla scoperta del mare degli dèi
Arriva in libreria "Il mare degli dèi. Guida mitologica alle isole della Grecia", un saggio a cura …
SaggisticaQuando tutto svanisce, la poesia è una grazia: i saggi (e il ritorno) di Anne Carson
Da Simonide di Ceo a Paul Celan, Anne Carson brucia i secoli in una digressione appassionante sul va…
D'autore“Il metodo Aristotele” e la risposta alla domanda: cos’è, davvero, la felicità?
Cos’è, davvero, la felicità? La classicista Edith Hall riflette sui parametri che determinano la…
Saggistica