News
"La dedica": Miriam Rebhun narra la forza delle donne e dei legami familiari
Con "La dedica" Miriam Rebhun racconta la storia della sua famiglia (alla quale ha dedicato altri d…
D'autore"I vestiti degli altri": nelle folli notti berlinesi con Calla Henkel
"I vestiti degli altri", esordio narrativo di Calla Henkel, scrittrice, drammaturga, regista e artis…
D'autoreScottarsi leggendo Ingeborg Bachmann
"Di lei sapevo solo due cose, all’inizio. Una passione infelice, e la morte". Su ilLibraio.it Ilar…
D'autoreLibri per chi ama le ambientazioni d'altri tempi
La storia della famiglia Effinger, un affresco della Germania ebraica tra Ottocento e Novecento dell…
Narrativa"A Berlino": Ilaria Gaspari con Ingeborg Bachmann nella città divisa
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, A Berlino - con Ingeborg Bachmann nella città divisa", vede al ce…
D'autoreCon Alan Pauls l'amore ai tempi della tecnologia e dei fantasmi di Buenos Aires
Ne "La metà fantasma" Alan Pauls descrive le dinamiche di una relazione a distanza fatta di tecnolo…
D'autore"Violetta di marzo": un detective privato sfida il nazismo
Fabiano Massimi, autore de "L’angelo di Monaco", racconta "Violette di marzo" di Philip Kerr, appe…
D'autoreThe Passenger per raccontare le trasformazioni di Berlino
In occasione del trentennale della caduta del Muro, torna l'appuntamento con la rivista "The Passeng…
Saggistica"Nansen": la rivista indipendente che racconta le storie dei migranti
“Nansen”, rivista indipendente nata a Berlino nel 2017, è un magazine che vuole dare voce a chi…
Storie