News
Editoria: i nuovi Maverick di Einaudi, "racconti di un mondo in cambiamento"
"Cambiamento climatico, intelligenza artificiale, capitalismo delle piattaforme, ma anche trasformaz…
EditoriaL'umanità mai arresa di Tess Gunty: "La gabbia dei conigli" è un esordio illuminato
"La gabbia dei conigli" di Tess Gunty è un romanzo polifonico, dove i personaggi convergono verso l…
D'autorePatricio Pron: la fine di un amore, la fine di tutti gli amori
In "Domani avremo altri nomi", nuovo romanzo di Patricio Pron, scrittore argentino tra i più apprez…
D'autoreIl grande incendio di Giorgio Falco
Il 29 gennaio 1996 un incendio distrusse il Teatro La Fenice a Venezia. Parte da quelle fiamme il nu…
D'autoreLa casa delle nostre inquietudini
Con "Essere senza casa - Sulla condizione di vivere in tempi strani" Gianluca Didino scrive un saggi…
D'autore"Virus sovrano?": Donatella Di Cesare e l'asfissia capitalistica ai tempi della pandemia
Nel suo nuovo saggio, "Virus sovrano?", la filosofa Donatella Di Cesare mostra come covid-19 ha mess…
SaggisticaL'impero del denaro: "L.O.V.E." di Giancarlo Liviano D'Arcangelo
"L.O.V.E." di Giancarlo Liviano D'Arcangelo è il racconto disperato e senza scampo di un sistema ec…
D'autoreLo spettro di Mark Fisher
Mark Fisher (1968-2017), critico culturale inglese, negli ultimi anni – e sempre più spesso – Å
D'autoreArte (e non solo?): Barabási e la formula del successo e dell'insuccesso
Uno studio pubblicato da alcuni ricercatori della Northeastern University, tra cui Albert-László B…
Saggistica