News
Maternità, cura e dicerie: con "La fila alle poste" Chiara Valerio gioca con il giallo per scardinarlo
Un caso giudiziario in una provincia che osserva e condanna: "La fila alle poste" di Chiara Valerio …
D'autoreEditoria, quale sarà l'impatto dell'European Accessibility Act?
"L’entrata in vigore dell’European Accessibility Act significa, per il mondo dell’editoria, un…
Ebook e digitaleA Torino arriva Open Book Club, un club del libro accessibile
Nasce a Torino "Open Book Club", presentato come "il primo un gruppo di lettura italiano accessibile…
Librerie"Fiori per Algernon": un libro da cui è impossibile uscire
Riscoperto dalle nuove generazioni anche grazie a Tiktok, "Fiori per Algernon" di Daniel Keyes è un…
D'autore25 storie di disabilità in un ebook sperimentale accessibile
"E tu cos'hai di speciale? 25 tipi unici e i loro segreti" è un “manuale d’istruzioni” firmat…
Bambini e ragazziUna nuova casa editrice, [LOW], fondata da una cooperativa che accompagna nel mondo del lavoro persone fragili
Da oltre quindici anni Officine Gutenberg accompagna nel mondo del lavoro persone fragili in settori…
EditoriaQuanto amore può esserci nel dolore: perché leggere "Come d'aria" di Ada D'Adamo
Quanto amore può esserci nel dolore? E quanta bellezza regala il destino, anche quando si accanisce…
D'autoreQuando è la malattia a legare una madre e una figlia: "Come d'aria" di Ada d'Adamo
"Come d'aria" racconta di una figlia il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diag…
NarrativaLibri per ampliare lo sguardo sulle disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta nel 1992 da…
Narrativa