News
In nome della libertà: Claude Cahun, una sovversione continua
Claude Cahun (1894-1954) è stata una delle artiste più interessanti e originali del primo Novecent…
D'autoreUn nuovo podcast dedicato alla storia della fotografia
"Una foto, una storia", è il nuovo podcast di Contrasto e storielibere.fm dedicato alla storia dell…
Ebook e digitaleLetteratura e postfotografia nell'era dei social
"Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia", a cura di Maria Teresa …
D'autoreAperte le iscrizioni a "Jack London", scuola di reportage per ragazzi
Riaprono le iscrizioni al progetto formativo curato dalla scuola "Jack London", fondata nel 2020 dal…
Bambini e ragazzi"Loving, una storia fotografica": una testimonianza per immagini dell'amore tra uomini nel XX secolo
"Loving. Una storia fotografica" è una raccolta di più di trecento immagini selezionate da Hugh Ni…
VariaJohn Berger, per una nuova pratica dello spazio e del tempo
A tre anni dalla scomparsa, il pensiero di John Berger continua a brillare e destare interesse, come…
D'autoreNon sono (soltanto) libri illustrati
Cos’è un fototesto? Il primo a utilizzare questo termine fu Wright Morris che, nella prefazione a…
D'autoreLibri sulla fotografia: alcuni consigli di lettura
Da "Guarda!" di Joel Meyerowitz a Nobuyoshi Araki, passando per David Lachapelle e Ren Hang: un camp…
Saggistica"Mi sento il custode di un corpo nero": Teju Cole si racconta
Teju Cole, autore e fotografo di origine nigeriana, cresciuto negli Stati Uniti, è considerato una …
D'autore