News
L’idea di donna è fiction: Fumettibrutti si racconta (attraverso il corpo)
"Le donne trans molto spesso non escono di casa perché hanno paura di essere costantemente guardate…
D'autoreCome raccontare da una prospettiva femminista lo sport femminile
La visibilità raggiunta dallo sport femminile negli ultimi anni ha dimostrato che non è più possi…
Narrativa"Utero": il libro sull'organo più miracoloso e incompreso del corpo umano
Con "Utero" Leah Hazard ci fornisce una guida per comprendere l'organo più vitale e miracoloso del …
D'autoreCome viene trattato un tema complesso come la parità di genere a scuola?
Pearson Italia presenta una ricerca sulla parità di genere in classe (secondo cui, tra le altre cos…
ScuolaGraphic novel: storia di un abito che anziché fare il monaco rende libera una coppia di sposi
In Francia, "Pelle d'uomo" di Zanzim e Hubert è stato il graphic novel più premiato del 2020. Ora …
D'autoreBasta crescere i nostri figli con l'idea che ci siano cose “da maschi” e cose “da femmine”
"È preoccupante che in un’epoca in cui si parla in continuazione di genitorialità condivisa, di …
D'autoreOltre il binarismo di genere: tra libri, fumetti, serie tv e dating app
Cambiano gli approcci, e cambiano anche le identità. Le stesse dating app ormai riconoscono non sol…
D'autoreRitorno al corpo: "La mia amica Natalia" di Laura Lindstedt
"La mia amica Natalia" di Laura Lindstedt è il racconto di una terapia sperimentale su una pazient…
D'autoreL'Aie aderisce all’Osservatorio Nazionale del MIUR per la parità di genere nei libri di testo
L'Associazione Italiana Editori aderirà all'Osservatorio Nazionale del MIUR per la parità di gener…
Editoria