News
Vittorio Di Giuro, l'editore centenario che portò in Italia King
Nato a Bari il 17 maggio 1925, il quasi centenario Vittorio Di Giuro ai tempi di Bompiani è stato f…
EditoriaIl Medioevo in letteratura: gettare una luce sui secoli bui
Dal ciclo bretone alle crociate, dall’amor cortese all’inquisizione, dai templari a Re Artù e i…
D'autoreLe “lezioni americane” di scrittura di Umberto Eco (e l'invito a non prendersi troppo sul serio)
"Confessioni di un giovane romanziere" racchiude in un unico volume - alla prima edizione italiana -…
D'autoreViaggio infinito nelle avventure intellettuali di Umberto Eco
A 5 anni dalla morte dell'autore de "Il nome della rosa", nella monografia "Le avventure intellettua…
D'autoreUmberto Eco: vita e opere di un maestro
Umberto Eco (5 gennaio 1932 – 19 febbraio 2016), filosofo, semiologo, giornalista e scrittore, è …
D'autore"Il nome della rosa" e "Momenti di trascurabile felicità": la nuova puntata del podcast "L'audiolibraio"
Protagonisti della 16esima puntata del podcast sugli audiolibri, "Il nome della rosa", bestseller di…
Ebook e digitale“Il nome della rosa”, su Rai1 l'attesa miniserie tratta dal bestseller di Umberto Eco
A 33 anni dalla versione cinematografica con Sean Connery, arriva in prima serata su Rai1 la serie t…
Serie TVLe prime immagini dalla serie "Il nome della rosa"
È stato pubblicato il teaser della serie tratta dal romanzo di Umberto Eco "Il nome della rosa", ch…
Serie TVLe serie tv tratte dai libri che vedremo nel 2018
Le serie tv tratte dai libri nel 2018 sembrano non avere nulla da invidiare a quelle degli anni pass…
Serie TV