News
Cosa (e come) legge la generazione TikTok? Se ne parla al Salone del libro di Torino
Che cosa leggono le nuove generazioni? E in che modo parlano delle loro letture sui social media? Pa…
EditoriaGuia Soncini e l’era dei nuovi esibizionismi
Come siamo diventati questo prodotto perpetuamente in vetrina? Come si può uscire da questo commerc…
SaggisticaPersonal branding: nuovi libri per non trascurarlo
David M. Rubenstein, Anselmo Prestini e Glennon Doyle: tre autori da cui prendere spunto per imparar…
Varia"Vivo un amore antico e ho voluto regalarlo ai miei personaggi": Camilla Boniardi (Camihawke) si racconta
"In un'epoca in cui tutto è rapido e istantaneo, i protagonisti del mio libro amano in una maniera …
D'autoreGiulio Ravizza racconta il suo primo romanzo: "I social non minacciano la lettura di libri"
"L'Influenza del Blu" è il primo romanzo di Giulio Ravizza, responsabile marketing per l'Italia di …
Ebook e digitaleGenerazione Z, generazione vegan?
Gli adolescenti di oggi, la cosiddetta "Generazione Z", sembrano vivere con maggior consapevolezza l…
D'autoreLa posta del cuore nell'era di Instagram: nuovi modi di parlare d'amore
Se c’è un format che non tramonta è quello della posta del cuore. Accanto a giornalisti e scritt…
Ebook e digitale"Eva stories": se una ragazza avesse avuto Instagram durante l'Olocausto
Ispirato alla vera storia di Eva Heyman, “Eva stories” è un progetto che racconta il genocidio…
StorieGli scrittori e i classici più popolari su Instagram
Su Instagram spopolano immagini di grandi classici della letteratura (e citazioni d'autore) che resi…
Ebook e digitale