News
"Il grande frastuono": Roy Chen e la comicità per raccontare che cosa significa, oggi, essere israeliani
Brillante scrittore, traduttore e drammaturgo israeliano, e magnifico costruttore di scenari, con un…
D'autore"Il grande cacciatore (e altre violenze)": torna il tragicomico racconto di Carlo D'Amicis
Ne "Il grande cacciatore (e altre violenze)" (che torna in una nuova versione), Carlo D'Amicis indag…
NarrativaLa malinconia secondo Margaret Atwood
Margaret Atwood è una strega del nostro tempo, una scrittrice magica, amante delle pozioni, che rie…
D'autoreQuale futuro per la stand-up comedy dopo la pandemia?
Jacopo Cirillo, sceneggiatore e produttore, è in libreria con "L’animale che ride. Atlante unive…
D'autoreAlice Basso: "Imparare a scrivere significa anche imparare a far ridere"
In occasione dell'uscita de "Il grido della rosa", seconda esilarante avventura della dattilografa A…
D'autoreSe il funambolico Englander diffida della religione (ma non del sacro)
"Kaddish.com" vede ancora una volta protagonista l’umorismo funambolico tipico di Nathan Englander…
D'autoreTik Tok, avanguardia
Tik Tok, il social network che spopola tra i ragazzini, sembra avere qualcosa di diverso dagli altri…
D'autoreIl mistero della "bambina falena": il romanzo di Luca Bertolotti e le Fiabe dei Fratelli Grimm
Nel suo misterioso romanzo d'esordio "La bambina falena", Luca Bortolotti propone una rilettura dell…
NarrativaUna storia ridotta all’osso della post-ironia
Perché ogni volta che c’è qualche avvenimento importante si discute dell’ironia? E perché sem…
D'autore