News
Libri da leggere nel 2024: oltre 370 novità in anteprima
L'anteprima - Quali sono i nuovi libri da leggere nel 2024, a partire dai primi mesi del nuovo anno?…
NarrativaAlcuni consigli per quei lettori che non riescono a trovare il momento giusto per leggere
Qualcuno potrebbe dire che per leggere il tempo si trova sempre, ma per tanti lettori non è così. …
StorieA Milano gli incontri (gratuiti) della Scuola di lettura, per far incontrare autori e lettori
Alessandro D'Avenia con le fiabe di Italo Calvino, Alberto Manguel e Andrea Kerbaker con "Ventimila …
StorieIl ruolo del digitale, delle biblioteche e delle scuole nella promozione della lettura
A Milano l'incontro "Schermi. Biblioteche e editori per ragazzi", a tema lettura digitale e promozio…
Ebook e digitaleQuei lettori che scoprono di "odiare" il libro che gli è stato consigliato dall'amico
Non è facile ammettere di non aver amato un libro che ci è stato caldamente consigliato da una per…
StorieNoi “lettori di serie B” dobbiamo smetterla di giustificarci
"Il fantasy va bene, se hai meno di 10 anni. Il rosa va bene, se sei donna e hai meno di 18 anni..."…
D'autoreIl piacere di ricominciare a leggere (senza fretta, obblighi e sensi di colpa)
"Non c’è un altro periodo dell’anno in cui, al pari dell’estate, emerga così forte il senso …
D'autorePerché leggere fa bene? Ecco alcuni tra i numerosi benefici della lettura
Leggere è una delle attività più longeve della storia dell’essere umano, e la lettura (non inte…
StorieEnrico Galiano ai genitori: "Ecco un'idea semiseria per far innamorare dei libri i vostri figli... con un appello, invece, molto serio"
"Il senso spero sia chiaro: vostro figlio non legge perché non sa, ancora, quanto può essere figo …
Storie