News
Dostoevskij e i dintorni del sottosuolo
Se è vero che quasi tutta la letteratura contemporanea cola dalla penna di Dostoevskij, il suo atto…
D'autore"Le notti bianche" di Dostoevskij, tra sogni, illusioni e amori non corrisposti
Introspettivo, scorrevole e commovente, "Le notti bianche" (tornato protagonista grazie a #BookTok) …
NarrativaIl birdwatching in un angolo remoto di mondo? Fa riflettere sulla fragilità della natura
"I gufi dei ghiacci orientali" (in uscita il 30 ottobre) è il resoconto del lavoro sul campo di Jon…
D'autoreL'amore nella letteratura russa: un viaggio fra i grandi classici
Da "Evgenij Onegin" a "Le notti bianche", da "Anna Karenina" a "Il dottor Živago", passando per "Il…
NarrativaLev Tolstoj: vita, opere e pensiero dello scrittore e filosofo russo
Lev Nikolaevič Tolstoj (1828-1910), autore dal fascino intramontabile, è stato un attivista social…
NarrativaDalla Siberia la storia di "Aniko" e le battaglie di Anna Nerkagi
I libri di Anna Nerkagi, attivista ed esponente di punta della letteratura dei nenec (un popolo semi…
Narrativa"Memorie del sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij letto e tradotto da Paolo Nori
"Memorie del sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij è la storia di un uomo frustrato e orribilmente infe…
NarrativaAffrontare il presente con Dostoevskij e i Fratelli Karamazov: "Ribellione" commentato da Gherardo Colombo
Dopo essersi dedicato al "Grande Inquisitore" tratto da "I fratelli Karamazov" di Fëdor Michajlovic…
Bambini e ragazzi"Gente d'agosto" di Lebedev: un romanzo per capire la Russia di oggi (e quella di ieri)
Nell'agosto 1991 in Russia tutto cambia, mentre un immenso Paese, l'ex Urss, cade a pezzi: "Gente d…
D'autore