News
Chiudere le pagine e diventare noi stessi, il libro
"Siamo in grado di chiudere il libro che stiamo leggendo e diventare noi quella scrittura e quella e…
D'autore"Prima danza, poi pensa": il film alla (ri)scoperta di Samuel Beckett
Da giovedì 1 febbraio arriva al cinema "Prima danza, poi pensa. Scoprendo Beckett", biopic che racc…
Cinema"L’ultimo dei Mohicani" è una scatola nera: Laura Pugno torna con "Noi senza mondo"
In "Noi senza mondo" la scrittrice Laura Pugno ritrae il mondo fatto di parole che abbiamo intorno, …
NarrativaCome sopravvivere alle domande più imbarazzanti dei parenti a Natale... grazie ai libri
Dagli aforismi di Oscar Wilde a quelli di Johann Wolfgang von Goethe, passando per classici come "Or…
Storie"La meccanica dei corpi": la sinfonia di desideri, speranze e attese di Paolo Zardi
Ne "La meccanica dei corpi" Paolo Zardi elegge la letteratura quale disciplina che meglio racconta l…
NarrativaAlla scoperta dell'Antologia della poesia universale (un'impresa da 1500 pagine)
La poesia, si sa, è un rischio e un antidoto: leggerla, oggi, "un gesto di sorridente sovversione".…
D'autoreLa cultura umanistica al centro
"Le discipline umanistiche dovrebbero costituire il nucleo anche dell’università moderna; eppure,…
ScuolaLe vecchie e le nuove avventure del grande Meaulnes
Dopo "Il piccolo principe", è il secondo romanzo francese più tradotto al mondo. Non solo: è stat…
D'autoreRick Dufer: “I libri mi recensiscono da sempre, i personaggi mettono a nudo le mie finzioni”
Ne "La parola a don Chisciotte" il filosofo e divulgatore digitale Rick Dufer (vicentino classe '87)…
D'autore