News
"L'identità dell'adolescente nella narrativa italiana del nuovo millennio": il saggio di Rossano Astremo, tra Ammaniti, Cognetti e Vinci
Come vengono raccontati gli adolescenti nella narrativa contemporanea? A questo interrogativo prova …
SaggisticaPerché leggere oggi "I Beati Paoli" di Luigi Natoli - di Stefania Auci
"Ricordo ancora il senso di vuoto alla fine di quella prima lettura. Sapevo che forse sarebbe stato …
Scuola"Il fu Mattia Pascal": perché leggere oggi il classico di Luigi Pirandello
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello (l'interv…
ScuolaPerché leggere oggi "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
La scrittrice Barbara Bellomo racconta "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (l'intervent…
ScuolaPerché leggere oggi "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
"Ho amato 'I promessi sposi', l’ho letto e riletto per me, l’ho letto ad alta voce e commentato …
ScuolaRita Nardi: "Anch'io, come la protagonista del mio romanzo, sono stata una ragazza difficile"
"Essere adolescenti non è proprio un gioco da ragazzi", sottolinea su ilLibraio.it Rita Nardi, scri…
D'autorePerché leggere oggi "Moby Dick" di Herman Melville
Matteo Saudino, insegnante, ideatore del popolare canale di divulgazione filosofica "BarbaSophia" e …
ScuolaConsigli di lettura alternativi per l'estate a ragazzi e ragazze delle scuole medie
"Le insegnanti e gli insegnanti di italiano sono forse 'la stirpe più infelice', perché l’estate…
NarrativaIl ragazzo che legge romanzi d'amore
“Prof, io sono un maschio. Se mi vedono sul pullman a leggere certe cose poi mi prendono in giro..…
Scuola