News
Annotazioni sui libri: consigli per migliorare la memoria
Disegni, colori, riassunti, schemi e post-it tra le pagine: esistono tanti modi per riuscire a ricor…
StorieRicordare significa prendersi cura: Valeria Tron racconta la memoria e il ritorno
"Cosa confidiamo all’altro perché possa averne cura? Cosa affidiamo perché possa leggerci in mem…
D'autore"Il corpo della memoria": un convegno alla Triennale di Milano
Il 15 marzo in programma a Milano una giornata internazionale di studi (moderata e condotta da Nadia…
Narrativa"Atti di un mancato addio" di Giorgio Ghiotti, tra istinto del branco e bisogno di solitudine
Con "Atti di un mancato addio", Giorgio Ghiotti ritorna alla prosa con una narrazione che si dimena …
NarrativaCome creare l'archivio dei propri ricordi
"Promemoria. Come creare l'archivio dei propri ricordi" è un libro di Andrea Montorio, a metà tra …
D'autoreLa forza delle parole: la scrittura è un delicato atto di potere
"Scrivere non è stato un processo indolore, anzi; chi sceglie di raccontare storie non avrà mai vi…
D'autoreCosa ricordiamo di una storia d’amore
Parte da "I mnemagoghi", un racconto straziante e poco conosciuto di Primo Levi, la conversazione tr…
D'autoreLibri che esplorano la memoria e il tempo
"Una delle cose che da sempre mi interessano di più nei libri che leggo è il modo in cui il narrat…
D'autore"Il valore della memoria affiora dal buio in cui è immersa": la riflessione della scrittrice Ilaria Tuti
"Nel mio piccolo, per quanto posso, voglio ricordare e tramandare il ricordo. Forse per questo il pa…
D'autore